IL CUORE DI FIRENZE BATTE DI NUOVO. A FIANCO DEI MINORI UCRAINI
Quest’anno, il Cuore di Firenze torna in Piazza Santissima Annunziata, con una mission importantissima: sostenere il progetto di accoglienza, cura e integrazione dei minori ucraini ospitati dall’Istituto degli Innocenti, arrivati da Kiev a Firenze in cerca di una nuova vita.
I bambini e ragazzi ucraini ospitati dall'Istituto degli Innocenti vivevano in un istituto nei dintorni della capitale dell'Ucraina, e sono stati portati in salvo dalle bombe e trasferiti prima a Varsavia, in Polonia, e poi grazie all'associazione Save the Children e al CIR nel capoluogo toscano. Qui sono stati accolti all'Istituto di piazza Santissima Annunziata, che ha messo a disposizione ambienti appositamente attrezzati, pur in un contesto di urgenza, servizi e tutto il necessario per la prima accoglienza. Il più piccolo ha 3 anni, il più grande 17. I bambini sono duramente provati dalla guerra, dalla fuga, dall'aver dovuto abbandonare il proprio Paese e le poche certezze che avevano.
L’Istituto degli Innocenti si è mosso tempestivamente per accoglierli, restituendo loro il sorriso e la speranza di un futuro. Ma, adesso, c’è bisogno del contributo di tutti. Perché è un futuro che riguarda anche noi.
GRAZIE DI CUORE A TUTTI!
FIRENZE HA DIMOSTRATO ANCORA UNA VOLTA
IL SUO GRANDE CUORE
Oltre 1100 persone hanno partecipato alla cena di solidarietà “Il Cuore di Firenze”, che si è svolta in Piazza Santissima Annunziata a Firenze. Ancora di più sono state quelle che hanno partecipato (anche on line) alle donazioni: l'obiettivo della raccolta fondi 2022 è sostenere il progetto di accoglienza, cura e integrazione dei minori fuggiti dalla guerra in Ucraina che sono ospitati dall’Istituto degli Innocenti.
Grazie di cuore a tutti i partecipanti, ai nostri sostenitori e a tutti quelli che hanno lavorato a questo grande successo!















Promotori
La rete istituzionale ideatrice del progetto è costituita dagli antichi enti caritatevoli di Firenze. L’Arciconfraternita della Misericordia di Firenze, Montedomini, Fondazione Santa Maria Nuova ONLUS e l’Istituto degli Innocenti, sono istituzioni che da secoli testimoniano l’innato valore della solidarietà del popolo fiorentino. L'evento è organizzato grazie alla collaborazione tra l’Arciconfraternita della Misericordia di Firenze e la Fondazione Montedomini.
“Il Cuore di Firenze” rappresenta dunque un’occasione di cooperazione tra le Confraternite che speriamo possa condurre ad avvicinare il più autentico spirito di solidarietà che esse promuovono.
Il Progetto
Cosa è Il Cuore di Firenze
“Il Cuore di Firenze” è un progetto solidale coordinato da Claude Benassai che ogni anno organizza eventi e iniziative per raggiungere importanti obiettivi legati all'assistenza sociale e alla tutela della Salute.
Il progetto coinvolge tutti i cittadini e il tessuto sociale di Firenze, e porta con sé l’intento di coinvolgere i giovani per diffondere nelle nuove generazioni quel sentimento di solidarietà che proprio a Firenze affonda da secoli le proprie radici.
Hanno sostenuto l'edizione 2022
de "Il Cuore di Firenze":



















![]() | ![]() |
---|---|
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |









Media partner
© 2019 Glant Studio Agency




